In Primo Piano
Conosci davvero il Pesto Genovese ?
Pesto Genovese: domande frequenti e curiosità
"Definizione"
Pesto Genovese o Pesto "alla" Genovese?
La differenza è notevole:
per "PESTO GENOVESE" si intende la ricetta tradizionale del pesto genovese preparata con i 7 ingredienti contemplati dal Consorzio e garanti di un antico retaggio regionale,...
Farinata Genovese
Per preparare la "vera" Farinata genovese di ceci non bisogna avere fretta infatti si parte...
Cappon Magro
Ingredienti per 4 persone
1 gamba di sedano;
2 etti di fagiolini (cornetti) belli teneri;
2 etti di...
Salsa di noci
"Salsa di noci o Sugo di noci?"
(risposta di Sergio Rossi, direttore del Conservatorio delle Cucine...
Ravioli alla Genovese
Ingredienti per 6 persone
Per la pasta:
600 grammi di farina;
2 uova;
1 pizzico di sale.
Per il ripieno:
300...
Stoccafisso accomodato alla Genovese
Per chi confonde lo Stoccafisso con il Baccalà
Stoccafisso e Baccalà non sono pesci diversi come...
Focaccia Genovese all’olio
La Focaccia genovese, come tutte le ricette famose, ha purtroppo tante "brutte copie" ma non...
Focaccia di Recco col formaggio IGP
La Focaccia di Recco col Formaggio
Su migliaia di siti Internet circolano “ricette” che prevedono l’utilizzo...
Frittelle di Baccalà
Ingredienti per 6 persone
circa 1 Kg. di Baccalà;
Per la pastella:
300 gr. di farina;
10 gr. di...
Acciughe di Monterosso
Della famiglia dei pesci azzurri, l'acciuga ha una forma slanciata della lunghezza massima di 20 cm, con dorso di colore neroazzurro e ventre arrotondato...
Vino di mele
Il "sidro da pomi" della Valle Scrivia deriva dalla lavorazione di varietà locali quali la Selvatica di Casella, mela abbastanza grossa, la Gianchetta, bianca,...
In giro per la Liguria - Tourist Info
Come arrivare in Liguria
In aereo
In Liguria ci sono due aeroporti civili, uno a Genova e uno a Villanova d'Albenga.
Ben collegato alla viabilità urbana e autostradale e sempre aperto, l'aeroporto "Cristoforo Colombo" di Genova...
Genova, 10 cose da non perdere assolutamente
"Genova. Signora del mare, Superba per uomini e per mura"
Per otto secoli è stata la capitale dell'omonima repubblica, definita "La Superba", un appellativo nato per descrivere la sua ricchezza culturale in...
Le più belle località turistiche da visitare in provincia di Genova
Questa porzione di Liguria costituisce un incrocio di caratteri di particolarità, di attrazioni turistiche e di eccellenza in campo imprenditoriale, di intatti paesaggi montani e di insediamenti urbani all'avanguardia.
A questo terrritorio...
Le più belle località turistiche da visitare in provincia della Spezia
La Spezia ed il Golfo
La Spezia, dal 1923 capoluogo della Provincia, nasce agli albori del XIII secolo come piccolo borgo marinaro ed entra a far parte della Repubblica di Genova nel...
Le più belle località turistiche da visitare in provincia di Savona
Il territorio della Provincia di Savona è compreso nella Riviera ligure di Ponente fra le Province di Imperia e Genova, mentre il confine piemontese occidentale e settentrionale interno è diviso con...
Le più belle località turistiche da visitare in provincia di Imperia
ITINERARIO 1: da Balzi Rossi a Bordighera passando per la montagna
La Riviera dei Fiori comincia a Ovest al confine francese. Prima tappa i Balzi Rossi, la più importante zona archeologica ligure....
Cosa Mangiare in Liguria
Prodotti tipici & Ricette nel Genovesato
LA GASTRONOMIA GENOVESE
Le specialità più famose della gastronomia genovese sono senza dubbio il Pesto e la Focaccia, sia nella semplice versione all’olio, che nelle...
Prodotti tipici & Ricette nello Spezzino
LA GASTRONOMIA SPEZZINA
La cucina spezzina è semplice, caratterizzata dall'uso di ingredienti poveri, ma esaltati nei loro sapori dall'uso delle numerose erbe aromatiche che crescono...
Prodotti tipici & Ricette nel Savonese
PRODUZIONI LOCALI E GASTRONOMIA NEL SAVONESE
L'OLIO
Il clima mite del Savonese è favorevole alle produzioni agricole tipicamente mediterranee. Alcune zone della Provincia sono specializzate nell'olivicoltura,...
Prodotti tipici & Ricette nell’Imperiese
GASTRONOMIA E PRODOTTI TIPICI DELLA RIVIERA DI FIORI
C'è un grande rispetto nella Riviera dei Fiori per la tradizione in cucina. Non è cambiata la...
PHOTOSTORY DELLA LIGURIA
Un tuffo nel passato per scoprire come eravamo
Un affascinante viaggio nel tempo attraverso una raccolta di oltre 600 foto storiche e cartoline antiche da ogni angolo della Liguria per rivivere le località, i quartieri e le vie agli inizi del '900.
"Scegli...