
20 anni…
Come passa il tempo… sembra ieri ma n’è passata d’acqua sotto i ponti!
Era un mondo ben diverso allora: senza social network, senza smartphone e con tantissimi imprenditori che ancora non sapevano cos’era un email o un sito internet. Un mondo dove per trovare il numero di telefono di un ristorante bisognava consultare le pagine Gialle (esistono ancora?) e per arrivarci si doveva chiedere indicazioni alle persone sulla strada (altro che GoogleMap).
Da qui l’idea di un gruppo di web developers genovesi di creare un portale web, una sorta di “porta di ingresso” ad una raccolta multimediale di risorse informative in grado di facilitare la ricerca ai tanti navigatori interessati a conoscere non solo i ristoranti ma anche le località, i prodotti tipici, le ricette e tutti gli eventi e le tradizioni della nostra bellissima regione.
Mangiareinliguria.it nasce così nel novembre del 2002 diventando subito il sito di riferimento su internet della Ristorazione e dell’Enogastronomia in Liguria

Oggi il nostro portale NO PROFIT conta circa 200 pagine web e più di 1300 ristoranti geolocalizzati che usufruiscono di questa grande visibilità in forma completamente gratuita.
Qualcuno l’ha definito il “Tripadvisor ligure” ma segnaliamo due grandi differenze: la prima è che tutti i servizi di promozione per i nostri ristoratori sono totalmente gratuiti e la seconda è che sul nostro portale le recensioni non sono consentite. Ormai è noto a tutti che è impossibile per chiunque rilevare con certezza l’autenticità di una recensione che a volte ha solo il fine di infangare ingiustamente il duro lavoro di attività oneste pertanto nessun commento da tastiera si può pubblicare sulle pagine dei nostri ristoranti… lasciamo tutto in mano al tradizionale “passaparola” che da sempre decreta il successo o la chiusura di ogni attività.
Una storia locale quindi tutta da raccontare che parla di un sito ligure, realizzato da liguri che, grazie alla qualità dei contenuti pubblicati, viaggia oltre i confini regionali arrivando ad essere consultato non solo nella vicina Svizzera ma anche in stati extracomunitari come Stati Uniti, Giappone, Messico, Australia e Sudafrica.
Ci teniamo quindi a ringraziare tutti coloro che hanno contribuito a scrivere un pezzo (più o meno grande) di questi 20 anni e, anticipatamente, tutti coloro che vorranno aiutarci a scrivere un po’ del nostro prossimo futuro.
E soprattutto un grazie di cuore a tutti voi per il grande affetto e la stima che ci avete dimostrato in tutti questi anni, sperando che continuerete a seguirci come prima, più di prima.
> I Giornali e le Riviste che hanno parlato di noi
> La Storia di Mangiareinliguria.it
> Consulta il nuovo archivio dei Ristoranti liguri
> Inviaci i tuoi auguri e consigli per migliorare il servizio